top of page

Germana Fabiano
"Meravigliosa tenuta narrativa"
Il Sole 24 Ore
L'autrice

Germana Fabiano è nata a Palermo nel febbraio del 1971, sotto il segno dell'Acquario. Dal 2015 è docente di Diritti Umani presso l'Università di Tubinga. Nel 2009 un suo racconto vince il Premio Internazionale Colonna d’Eroma, nello stesso anno esce il suo romanzo d’esordio, Balarm, per la casa editrice Robin di Roma.
Del 2010 è la raccolta di racconti La luna contro e del 2011 il romanzo In nome di Dio e per mano del diavolo. Seguono i Racconti Bonsai e, nel 2016, la trilogia Concerto Siciliano, composta dai romanzi Motya, L'ultimo Rais, Tra Scilla e Cariddi. Nello stesso anno, collabora al volume corale Palermo dietro ai vetri, edito da Torri del Vento. Nel 2023 esce in Germania, Austria e Svizzera la traduzione de L'Ultimo Raìs in lingua tedesca con il titolo di Mattanza.
Ha incontrato le lettrici e i lettori nel corso di presentazioni a Palermo, Catania, Roma, Parigi, Stoccarda, Ulm, Zurigo, Amburgo, al Maggio dei Libri de L’Aquila, al Festival Internazionale del Libro di Tübingen, al Noir Festival di Perugia, al Festival Letterario Macerata Racconta , al Literatur Sommer Schleschwih-Holstein. Collabora con la rivista letteraria Ingresso Libero.
Recensioni dei suoi libri sono apparse su D di Repubblica, La Sicilia, Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Gazzetta del Sud e su importanti quotidiani e settimanali di lingua tedesca. È stata ospite del programma di Radio Tre Fahrenheit. Dalla versione tedesca de L'Ultimo Rais, col titolo Mattanza, è stata tratta un'opera teatrale.
bottom of page